Vivere la festa Las Fallas a Valencia è una esperienza unica

Il fumetto Piero Viajero
Un progetto editoriale per spiegare un gran aspetto culturale festivo della città: la festa Las Fallas di Valencia. Celebrazione di un’antica tradizione, di una consuetudine dei falegnami di festeggiare il loro santo, San Giuseppe. Per comprendere l’organizzazione e le motivazioni che muove più 100mila valenciani.

Consigli pratici per muoversi a Valencia durante la festa Las Fallas
Una serie di consigli utili e pratici per muoversi all’interno della città di Valencia durante il periodo della festa las Fallas. Come muoversi e che cosa vedere evitando la massa di persone.

Tour Fallas organizzati per una esperienza indimenticabile
Per meglio conoscere la festa las Fallas di Valencia consigliamo di partecipare ai “tour fallas” organizzati per non perdere nessun dettaglio di questo grande Patrimonio Culturale della città di Valencia.

Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità: Las Fallas
Nel 2016 la festa Las Fallas di Valencia ha ottenuto, da parte dell’Unesco, la dicitura di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità grazie a diversi elementi che la contraddistinguono e che sono tramandati da secoli e che coinvolgono migliaia di persone.

Las Fallas – Non sai che cos’è?
Una festa, Las Fallas di Valencia, che richiama migliaia di persone durante il suo gran finale, dal 15 al 19 marzo, ma che dura un intero anno per i valenciani. Arte effimera, abbigliamento tradizionale, pirotecnica, bande musicali, letteratura e molto più, si danno appuntamento a Valencia durante la celebrazione di questa festa.

La festa “Las Fallas” di Valencia raccontata da “Carnevali d’Italia” in collaborazione con “Guida Valencia”
Capire Las Fallas di Valencia è un processo arduo e complicato, ad agevolare la comprensione ci pensa un reportage realizzato dallo staff di Carnevali d’Italia con la collaborazione di Michele Sperandio. Documentare e raccontare, per raggiungere l’obiettivo di far conoscere un aspetto culturale festivo di Valencia, dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO

Programma Fallas 2020
Tutti gli eventi ed atti principali di questa edizione per rimanere aggiornati su quanto accade in città dal giorno 1 marzo al 19 marzo. Appuntamenti generali che richiamano migliaia di persone. Ricordiamo che ogni associazione culturale all’interno del proprio territorio organizza tanti altri eventi. Buon divertimento.

L’origine della mascletà – Lo spettacolo pirotecnico per antonomasia
La mascletà è uno spettacolo pirotecnico fondamentalmente diurno e principalmente terrestre. Consiste in una sequenza di esplosioni controllata e programmata. Suddiviso in diverse fasi che possiedono ritmo e potenza crescente fino ad arrivare al gran finale, un’apoteosi di rumore e fumo che inebria i presenti e che appartiene alla cultura pirotecnica di ogni valenciano.

Che cosa sono il “Tro de Bac” e la “Traca valenciana”
il “Tro de Bac” e la “Traca Valenciana”, entrambi possiedono una gran storia ed un presente attivo e dinamico.