Le fonti di Valencia, fontane che decorano e rinfrescano

La fontana del fiume Turia
Una delle fontane più conosciute di Valencia è sicuramente la “Fuente del Túria”, la “Fuente del Tribunal de las Aguas”, sia per il significato simbolico che possiede sia per essere situata in una delle piazze di maggior affluenza come la “Plaza de la Virgen”.

Fontana di Tritone
La fontana che rappresenta Tritone possiamo trovarla nei giardini della Glorieta e fu collocata definitivamente nel 1860. Opera scultorea di Antonio Ponzanelli ispirata all’opera similare del maestro italiano Bernini.

Fontana di Nettuno
La fontana che rappresenta Nettuno si trova nella Plaza Alfonso el Magnanimo all’interno dei giardini “El Parterre”. Quest’opera scultorea di Antonio Ponzanelli, nel 1818 fu portata nei giardini della Glorieta dai giardini di Pontons e installata nel 1860 nella sua posizione attuale.

Fontana del Maestro Serrano
La fontana è praticamente un monumento dedicata al compositore e musicista valenciano Serrano. Il maestro Serrano rappresentato da una scultura in bronzo e alle sue spalle una serie di figure femminili come allegorie della musica sinfonica, da camera e popolare, compongono il monumento

Fontana di Joaquín Sorolla
La fontana è praticamente un monumento dedicata al pittore valenciano Sorolla. Il mezzobusto realizzato da Mariano Benlliure Gil faceva parte di un monumento distrutto dalla “riada” del 1957 e si trovava sul lungomare. Nel 1962 fu traslato nell’attuale posizione e dopo alcuni anni completato il resto del monumento/fontana