Il palazzo “de Benicarló”, o Palazzo “de los Borja”, dalla sua costruzione ha sempre avuto la funzione di residenza signorile delle rispettive famiglie che attribuiscono il nome al palazzo. Attualmente è sede del potere legislativo della Comunità Autonoma Valenciana, alberga l’istituzione conosciuta come “Cortes Valencianas”. Suggeriamo la lettura dell’articolo che ci permette di conoscere questa istituzione e comprendere le sue principali funzioni.
Il palazzo si trova a poche decine di metri da “Plaza de la Virgen” dirigendoci verso i giardini del Turia, lasciando alle spalle la Basilica e la Cattedrale di Valencia. Fu costruito alla fine del XV secolo come residenza a Valencia della famiglia Borja, titolare del Ducato di Gandia. Venne realizzato sopra un vecchio edificio che ospitava la “Scuola d’Arte e Grammatica” dal 1408.
La principale caratteristica del palazzo è la sua ampia facciata limitata ad un’estremità da una torre che supera leggermente l’altezza del corpo principale. Nel tardo Medioevo l’importanza di una famiglia si misurava anche dalla grandezza del palazzo, e questa estesa facciata era un segno di potere e di nobiltà, anche se la profondità del palazzo non pe eccessiva.
Il palazzo “de Benicarló”
Agli inizi del 1900 la casa signorile diventa proprietà della famiglia del Marchese di Benicarló, e per questo motivo viene chiamato palazzo “de Benicarló”. Il nuovo proprietario apporta diverse modifiche e ristrutturazioni all’edificio per recuperare i danni provocati dagl’anni di abbandono e mal mantenimento che aveva subito negl’ultimi decenni. Durante la Guerra Civile venne adibito a sede del governo repubblicano che si era installato a Valencia e dopo la guerra restituito al suo proprietario. Del palazzo gotico si sono conservati la porta principale con arco e la serie di finestre arcate che si possono apprezzare all’ultimo piano.
Nel 1973 fu lo Stato spagnolo ad acquisire il palazzo e dal 1984 è sede della “Cortes Valencianas”, istituzione che prima condivideva gli spazi con il “Consejo de la Generalidad” nell’attuale palazzo della “Generalidad Valenciana”.
Visitare e conoscere il palazzo “de los Borja”
Durante il corso dell’anno vengono organizzate giornate a “porte aperte” e visite guidate gratuite, soprattutto in occasione della festa della Comunità Valenciana o del giorno internazionale dei musei, ma avviene pure in altre occasioni
È possibile visitare il palazzo anche fuori da queste particolari giornate, però è necessario richiederne il permesso compilando questo modulo online oppure chiamando il numero +34 963 876 100.
Le visite vengono organizzate durante il mattino, con orario 10:00, 11:00, 12:00 e 13:00, dal lunedì al venerdì, e durano all’incirca un’ora. La visita consiste in una spiegazione storica del palazzo e in una visita all’emiciclo con la spiegazione del funzionamento del parlamento.
Per chi fosse interessato a seguire una sessione parlamentaria può farlo compilando quest’altro modulo.
Rimaniamo a vostra completa disposizione per aiutarvi nell’organizzare questa visita all’interno della vostra permanenza a Valencia. Semplicemente mettetevi in contatto con noi.