Il piatto più rappresentativo della gastronomia valenciana è sicuramente la paella, come abbiamo affermato anche in altri articoli come “Paella – Piatto tipico popolare valenciano” dove spieghiamo gli ingredienti e la ricetta originale del piatto, oppure “La Paella – Storia e curiosità” dove raccontiamo le origini e le peculiarità di questa pietanza ambasciatrice di Spagna nel mondo. Quante persone è riuscita a ristorare la paella gigante entrata nei Guinness dei primati?
In due occasioni ci si è superati riguardo la paella gigante
Due sono le date fondamentali di queste grandi sfide realizzate per entrare nel libro dei Guinness e ottenere rilevanza mondiale.
La prima è l’8 marzo 1992, data in cui a Valencia si cucinarono 100mila razioni. All’interno del vecchio letto del fiume della città, ora favolosi giardini del Turia, è stato costruito e montato il recipiente da record: 20 metri di diametro e 1,70 metri di altezza per un peso totale di 30 tonnellate e circa 210mila litri di capacità. Gli ingredienti che vennero utilizzati furono:
- 5.000 kg di riso
- 2.400 kg di fagiolini verdi piatti ”ferraura”
- 1.600 kg di fagioli bianchi grandi ”garrofó”
- 6.500 kg di pollo
- 2.500 kg di coniglio
- 400 kg di anatra
- 1.000 litri di olio
- 150 kg di sale
- 1 kg di zafferano
- 12.000 litri di acqua
- 1.000 kg lumache di terra
- 150 kg rosmarino
- 5 kg di paprika dolce
- 1.000 kg di pomodoro
Artefici di questo grande evento furono il signor Velarte y il signor Galbis, che possiamo vedere nel video alle prese con la gestione di preparazione e cottura della paella gigante.
L’organizzazione contava in circa una sessantina di addetti, oltre a tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione di questo evento, come pompieri, giornalisti e polizia.
La seconda è 2001, la detentrice del record. A Madrid venne costruita una paella di 21,5 metri di diametro per un peso di 23 tonnellate e furono utilizzati:
- 6.000 kg di riso
- 5.500 kg di verdure
- 12.500 kg di carne
- 1100 litri di olio
- 195 kg di sale
- 1 kg di zafferano
- 15.000 litri di acqua
- 16 kg di paprika dolce
In questo caso fu sempre il signor Gadis a battere il suo stesso record e riuscendo così ad affermare la sua azienda specializzata in paellas giganti.
Se volete una risposta alla domanda “Dove mangiare una buona paella a Valencia?” provate a leggere questo articolo nel quale vi orientiamo riguardo la scelta senza cadere in zone e locali prettamente turistici. Con questo non vogliamo dire che nei locali presenti in zone di gran passaggio turistico si mangia male, ma quello che è certo è che spesso in queste realtà manca la passione per il mondo della ristorazione e ci si nasconde dietro la frase “tanto sono turisti, non capiscono nulla e non tornano”. Frase odiosa e che merita poco rispetto.