Meravigliarsi con i presepi a Valencia, dove trovarli

Dai primi giorni di dicembre fino ad Epifania, con l'arrivo dei Re Magi, a Valencia, è possibile visitare ed ammirare differenti presepi, vere e proprie composizioni artistiche realizzate in chiese, edifici amministrativi, ma anche sedi di associazioni aperte al pubblico per l'occasione.
Presepi a Valencia

Non si possono annoiare gli amanti dei presepi

A Valencia vengono organizzati veri e propri tour con lo scopo di visitare i presepi più belli, più originali o più innovativi. Esistono dei concorsi, all’interno del mondo della festa las Fallas, per premiare e scegliere quale tra i tanti spicca rispettando le regole imposte dalla tradizione e dal bando del concorso.

Siete un gruppo di appassionati di presepi o semplicemente curiosi di conoscere un’abitudine che si è resa pubblica e visitabile da tutti? Siamo disponibili ad accompagnarvi, contattateci e vi faremo scoprire i più belli i più impattanti.

Dove trovare i presepi a Valencia che più richiamano l’attenzione

Questi presepi che possiamo trovare nelle piazze o in luoghi d’interesse turistico-religioso. Consigliamo anche la lettura dell’articolo “Natale a Valencia” per scoprire dove sono ubicati i mercatini natalizi, dell’artigianato, fiera d’attrazioni e spettacoli circensi.

Plaza de la Reina
Dalla seconda settimana di dicembre fino all’Epifania si potrà ammirare un presepe realizzato dal “Gremio de Artistas Falleros” a grandezza naturale. Si tratta di una rappresentazione della nascita di Gesù, che potremo apprezzare all’aperto nelle vicinanze della Cattedrale di Valencia e del mercatino natalizio dell’artigianato montato per l’occasione.

Belén - Presepe in Plaza de la Reina

Palazzo del Comune
All’interno della splendida sala di cristallo del Comune di Valencia è possibile visitare, nei giorni feriali fino alle ore 19 il monumentale presepe montato dalla “Asociación de Belenistas de Valencia”. I giorni di chiusura del palazzo saranno il giorno 6,8,25 e 31 di dicembre nonché il giorno 1 di gennaio.

Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire
All’interno della “cappella sistina di Valencia”, uno dei presepi che più richiama l’attenzione, visibile dal 22 di dicembre. Unico in Europa per le sue dimensioni, per la sua disposizione in verticale e per la illuminazione che fa risaltare ancor di più tutto l’insieme.

Palazzo del Marques de Dos Aguas
All’interno del Museo nazionale della ceramica, fino a fine gennaio, è possibile ammirare un presepe curioso e peculiare perché le figure sono realizzate in filo di ferro ricoperto di stoppa, con la testa modellata in terracotta, le estremità in legno intagliato, gli occhi di vetro e vestite con tessuti dell’epoca. Il presepe, risalente al XVIII secolo, è composto da 29 figure di diverse dimensioni che vanno dai 10 ai 40 cm. In orario di apertura del museo, l’ingresso per vedere il presepe è gratuito. Questa installazione è conosciuta come “Belén napolitano”.

I presepi a Valencia, realizzazioni artistiche che meritano attenzione

Basilica di Valencia
Sempre fino ad Epifania è possibile visitare il presepe installato nella Basilica di Valencia. Un presepe con più di 100 anni di storia, più di 120 figure e che fu donato da una famiglia valenciana.

Mercato centrale
Sotto la grande cupola del mercato centrale di Valencia e fino al 6 di gennaio è possibile apprezzare il lavoro dei propri venditori del mercato, che durante i diversi anni hanno restaurato gli elementi antichi e apportato nuove figure.

Belén - Presepe Mercato Centrale

Altri presepi è possibile vederli presso: il mercato di Colon, il centro commerciale Nuevo Centro, il centro dell’artigianato (Calle Hospital, 7), la chiesa San Francisco de Borja (calle Cuba, 53), la chiesa Santa María del Mar (plaza del Tribunal de las Aguas, 1), la galleria commerciale Jorge Juan.

Sono moltissimi anche i presepi che si possono trovare all’interno delle sedi delle associazioni culturali della festa las Fallas di Valencia. Se avete bisogno di consigli, non esitate a contatarci.