Il Museo della Horchata e della Chufa è ospitato all’interno dell’Alquería el Machistre. Per “Alqueria” ci si riferisce ad una casa rurale che fa riferimento ad una proprietà agricola e per “El Machiste” si fa riferimento al nome della famiglia anticamente proprietaria dello stabile e degli appezzamenti terrieri limitrofi.
Attualmente, vengono offerte diverse visite guidate per mostrare la coltivazione della “Chufa”, del tubero conosciuto in Italia come “zigolo dolce” e la produzione della “Horchata”, la sua storia, i benefici e le peculiarità di questa bevanda, simbolo della gastronomia valenciana.
Consigliamo vivamente di leggere l’articolo “Horchata de Chufa – Bevanda tipica valenciana” per comprendere al meglio di che cosa stiamo parlando e come viene prodotta questa bevanda tipica che è protetta dalla Denominazione d’Origine “Chufa de Valencia”. Altro articolo interessante risulta quello editato riguardo la coltivazione e lavorazione della “Chufa”.
La visita al Museo della Horchata e della Chufa
Ci troviamo ad Alboraya, comune limitrofe a Valencia, caratterizzato da un centro storico carino, piccola zona industriale, grandi terreni agricoli e zona di mare, quest’ultima conosciuta con il nome di “Playa Patacona”, raggiungibile facilmente da “Playa Malvarrosa” che è la spiaggia valenciana confinante.
La gestione attuale dell’Alquería el Machistre lavora con visite programmate, con gruppi di un minimo di 15 persone e quindi non è possibile presentarsi alla porta per visitare il complesso e conoscere il processo di lavorazione di questo gran tubero valenciano. Dobbiamo organizzare per tempo la visita e concretare un appuntamento per tempo. È un museo privato, la gestione non è pubblica.
Molto interessante anche la visita per scolaresche perché la gestione organizza attività che rendono partecipativa, divertente e educativa l’esperienza degli alunni.
I visitatori possono apprezzare sia l’esterno della casa colonica sia l’interno composto da diverse stanze, come la sala, la cucina, il soggiorno, la sala da pranzo, le camere da letto e la cappella. L’obiettivo di questo progetto è far conoscere la campagna valenciana e la sua cultura, perché solo così, è possibile valorizzarla e preservarla.
Se vi serve un aiuto nell’organizzazione delle vostre giornate valenciane, non esitate a contattarci, saremo lieti di fornirvi le indicazioni utili per migliorare ed ottimizzare la vostra permanenza a Valencia.