Nit de la cremà – Il gran finale

Il fuoco è l’elemento principe di questo evento, le sue fiamme purificano, chiudono un anno e ne aprono un altro. La città brucia in maniera controllata e in un’atmosfera di festa e diversione, ma non mancano le lacrime che accompagnano il finale di un anno di lavoro, di sacrifici e di gran sentimento di aggregazione che descrive ogni commissione fallera. La cremà nello stesso tempo rappresenta il finale di una edizione della festa e l’inizio di quella successiva.
Nit de la Cremà - Las Fallas

Il giorno clou della festa della Fallas, è senza dubbio il 19 marzo, giorno di San Giuseppe (San José). È il giorno della “Nit de la Cremà” delle fallas, del bruciare i monumenti realizzati. Durante il giorno 19 terminano tutti gli atti ufficiali delle commissioni falleras, manca solamente l’omaggio che la Giunta Centrale della Fallas realizza al suo patrono San José. Tutti vivono la festa, valenciani e turisti, le strade si riempono di gente e le fallas più grandi ricevono milioni di visite.

Arriva il gran finale della festa: “la nit de la cremà”

Il procedimento per appiccare il fuoco alle fallas è simile per tutte le commissioni, sia grandi che piccole, in punti strategici si dispongono petardi di vario genere e materiale pirotecnico, che con il bruciare della struttura si accendono e scoppiano creando una situazione di spettacolo visivo e sonoro. La “Fallera mayor” di ogni commissione s’incarica di accendere il fuoco che darà fine al suo “regno”.

Alle 10 di sera vengono bruciate tutte le “fallas infantiles” e alle 22.30 arde la “falla infantil” che ha ottenuto il primo premio e alle 23 il fuoco finisce con la “falla infantil” municipale, costruita in Plaza del Ayutamiento.

Però questo è solo l’inizio, a mezzanotte viene dato fuoco a tutte le fallas grandi. Alle 00.30 si darà fuoco alla struttura vincitrice e alle ore 1:00 il fuoco porterà via la falla municipale.

Ricordiamo che tutte le commissioni fallere anticipano l’inizio della “cremà” con spettacoli pirotecnici.

Il rituale della cremà di una falla ha bisogno di tempo, la parte centrale della struttura, solitamente la più alta, deve cadere verso il basso e non lateralmente, altrimenti le critiche sono garantite. Il cadere verso il basso e non lateralmente significa che la struttura è stata ben costruita ed è stata ben bruciata.

Fuoco purificatore nella notte di San José

Le fallas sono costruite di cartone, cartapesta, legno e materiali plastici, quando gli si dà fuoco devono passare alcuni minuti prima di avere la sicurezza che non si spenga, ed è in questo momento che i valenciani della commissione e le persone incaricate dello spettacolo si lasciano andare in un sospiro di sollievo, segnale di soddisfazione e di un lavoro ben fatto.

Nit de la Cremà: fine dell’edizione in corso o l’inizio di quella succesiva?

Quando le fiamme smettono d’ardere, rimangono solamente le ceneri della falla e normalmente falleros e falleras ballano attorno a queste per continuare la festa che sta finendo, però la festa non finisce, perché in questo stesso momento comincia las Fallas dell’anno seguente.

Come abbiamo detto prima, a mezzanotte sono bruciate tutte le Fallas grandi. Solamente quella che ha vinto il primo premio di tutte le categorie, è bruciata alle 00.30. Questo perché normalmente si assiste allo spettacolo di bruciare la Fallas del proprio quartiere e poi si corre a vedere quella del primo premio oppure direttamente in Plaza Ayutamiento dove a l’una di notte verrà bruciata la Falla del Comune.

Con la “cremà” di questa Falla si dà per terminato la Fallas dell’anno, ma come già detto è l’inizio di quella dell’anno che viene. Si può dire che la festa che è appena finita è appena iniziata.

Per ufficializzare la fine della festa, gli altoparlanti disposti in Piazza Ayutamiento suonano l’inno regionale, cantato in coro da tutti gli assistenti, le commissioni, e tutti i presenti in Piazza.

Video relativo a questo evento che mette termine l’edizione della Fallas:

Se leggi “Piero Viajero”, fumetto in grado di spiegare per filo e per segno la festa Las Fallas, facci sapere se ti è piaciuto.