L’ultima domenica di febbraio comincia con uno degli eventi della Fallas più rumorosi. Alle sette e trenta del mattino, dopo avere omaggiato Santa Barbara, patrona dei pirotecnici, presso la chiesa “San Juan del Hospitalet”, la “Fallera Mayor” e la “Fallera Infantil”, con le relative corti d’onore, danno inizio alla “Despertà”.
La despertà: la sveglia della festa Las Fallas
Svegliare la città di Valencia a suon di botti, questo è il fine di questo esplosivo evento. Si richiama l’attenzione di tutti i cittadini e gli si invita a prepararsi per partecipare alla festa. Infatti la despertà anticipa la crida che avviene la sera stessa e che appunto viene definita la “chiamata”. Protagonista indiscusso di questo peculiare evento pirotecnico è sicuramente il “Tro de Bac”, petardo che viene fabbricato per l’occasione e utilizzato solamente nell’ultima domenica del mese di febbraio.
Da alcuni anni si suole svolgere la “Microdespertà” per il mondo dei fanciulli e pochi minuti dopo, la “macrodespertà” per il mondo degli adulti guidati dall’ambasciatrice della festa eletta per l’edizione in corso.
Da “Calle de la Paz” fino a “Plaza Ayuntamiento” vengono scoppiati una quantità impressionante di petardi lanciandoli con forza a terra. Questi petardi sono conosciuti come “Tro de Bac”, vengono fabbricati a mano appositamente per questo spettacolo pirotecnico e bisogna possedere un patentino per poterli tirare.
“Sveglia!” si comincia a far festa!
Con il fine di “svegliare la gente” per comunicare che la città di Valencia si sta preparando ad entrare “in Fallas”, centinaia di persone percorrono il tragitto sopra descritto per poi assistere assieme ad una breve “disparà”, cioè uno spettacolo pirotecnico terrestre in Plaza Ayuntamiento, simile alla mascletà, ma con una portata esplosiva inferiore. Per concludere l’atto, colazione offerta a tutti i falleros partecipanti.
Quanto detto si può vedere benissimo nel video sotto riportato:
Se ancora non conoscete il personaggio fantasioso “Piero Viajero”, protagonista del primo fumetto in grado di spiegare la festa Las Fallas di Valencia, vi consigliamo di cercarlo e di leggerlo perchè fa ben capire questo aspetto culturale festivo della città.