Un mese che consigliamo, per conoscere e visitare Valencia, è il mese di luglio. Un mese durante il quale la città vive una gran programmazione di eventi e appuntamenti, ampia e diversificata, rivolta a tutti i tipi di pubblico, che combina proposte specifiche con altre di carattere più generale. Organizzazione che presenta un patrimonio festivo di gran impatto, non solo per i valenciani, ma anche per turisti e visitatori. Parliamo della gran “Feria de Julio”.
La “feria de julio” per i tipi di pubblico
Valencia, durante questo mese diventa un gran palcoscenico all’aria aperta, appuntamenti musicali di rilievo organizzati in uno spettacolare scenario, come sono i giardini reali, “de los viveros”, eventi pirotecnici, spettacoli teatrali e monologhi, attività per i più piccini, accompagnano i partecipanti e assistenti nelle serate del mese di luglio.
La “fiera di luglio”, la “Feria de Julio”, è il risultato di una gran collaborazione e coordinazione tra le istituzioni valenciane, partendo dal Comune e coinvolgendo associazioni ed imprese. Negl’ultimi anni la fiera è cresciuta moltissimo in diversi aspetti, dalla quantità e diversità di atti programmati alla qualità e numero di luoghi che ospitano la programmazione. In passato la “feria de julio” concentrava i suoi appuntamenti nei giardini reali e nei giardini del Turia all’altezza del palazzo della musica, ma sono stati involucrati spazi emblematici come l’intero centro storico e la zona del porto, la marina di Valencia.
Cenni di storia della “feria de julio”
Tutto ha inizio nel 1871. A quell’epoca era abitudine dei valenciani lasciare la città nei periodi estivi per poi tornare a settembre. Le attività ed i negozi subivano questo gran calo di presenze e per questo motivo il Comune di Valencia cominciò a programmare un calendario festivo per la città nel mese di luglio con una vasta gamma di attività per attirare visitatori e gente da fuori.
La “Gran Fira” cominciò con sfilate, esposizioni e balli all’interno di capannoni monatati lungo il “Paseo de la Alameda”. Anni dopo, nel 1886, venne organizzato il Concorso Internazionale per Bande Musicale e nel 1891 fu lanciata la “Battaglia dei Fiori”, diventata nel tempo, un atto di riferimento per la fiera, con la funzione di mettere fine le attività della stessa fiera.
La fiera è sempre stata un punto d’incontro per tutte le classi sociali e uno spazio festivo in cui sono state abbinate manifestazioni sportive di ogni tipo, momenti di unione attorno all’identità valenciana grazie alle tradizioni e abitudini storiche, spettacoli pirotecnici, vari generi musicali e la presenza di un gran luna park.
Oggi, la “feria de julio” è diventata un vero e proprio festival estivo capace di riunire migliaia di persone attorno a proposte ludiche e culturali per trascorrere al meglio il tempo libero nelle notti d’estate.
Quando e dove si svolgono gli eventi della “Feria de Julio”
La fiera comincia il giorno 1 e termina sempre l’ultima domenica del mese di luglio con uno degli eventi più attesi, la cosiddetta “battaglia dei fiori”.
La programmazione è gremita di eventi interessanti e di spicco possiamo segnalare le diverse nottate pirotecniche che colorano il cielo valenciano nel fine settimana del mese di luglio, la “gran nit” nel quale gli orari si ampliano ed è impossibile partecipare alla moltitudine di atti organizzati tra cui la visita ai musei della città, la sessione taurina presso l’arena, “Plaza de Toros”.
Il suggerimento è quello di accedere al sito web ufficiale e seguire i relativi account all’interno delle reti dov’è possibile trovare la programmazione aggiornata e suddivisa nei diversi settori che coinvolge.
Curiosità
Durante le serate del mese di luglio comincia la preselezione della “Fallera Mayor” e della “Fallera Mayor Infantil”, rappresentanti nel mondo della festa “las Fallas” di Valencia. Se non sai di che cosa stiamo parlando vi consigliamo di leggere l’articolo “Las Fallas – Non sai che cos’è?”. Le ragazze prescelte per continuare le varie prove di questo percorso di elezione saranno le protagoniste della “battaglia dei fiori”.
Se vieni a Valencia durante il mese di luglio non dimenticare di contattarci, volentieri vi aiutiamo e vi consigliamo sui diversi eventi organizzati e sulle attività a cui vi conviene partecipare senza avere il problema della lingua.